William Kentridge
Con i suoi disegni dal segno potentemente espressivo, che spesso impiega per creare filmati d’animazione, William Kentridge dà voce agli oppressi e agli emarginati, denuncia le situazioni di tensione sociale e, partendo sempre dalla propria esperienza individuale, racconta la situazione del proprio paese di origine: il Sudafrica.
Nato a Johannesburg nel 1955, testimone bianco dei crimini dell’apartheid, Kentridge è un coraggioso interprete della situazione sudafricana, che egli narra costruendo un sistema poetico di immagini e sequenze d’animazione intorno a terribili fatti di cronaca.
Formatosi negli ambienti teatrali, fondatore della Free Film Makers Co-Operative a Johannesburg, egli è artista eclettico, abile sperimentatore delle tecniche più diverse, noto soprattutto per i suoi disegni e i suoi video, presenti nelle collezioni dei più importanti musei di tutto il mondo.