Vuillard, Lampada in un interno
Vicino al gruppo dei Nabis negli ultimi decenni dell’Ottocento, Vuillard si allontana poi dalla semplificazione formale promossa dal movimento per dedicarsi alla rappresentazione di deliziose scene di interno, nelle quali prevale lo studio della luce e del colore. In mostra la ricerca di Vuillard è ben rappresentata da opere di periodi diversi. Se, ad esempio, la litografia La Pasticceria, datata 1898-1899, risente ancora ampiamente della tendenza alla sintesi e alla bidimensionalità esibita della grammatica dei Nabis, la gouache con scena di interno realizzata nel 1909 propone già una possibile evoluzione dello stile dell’artista, proiettato verso nuove direzioni. Il dipinto, nella sua semplicità e rapidità esecutiva, restituisce il sapore di un momento di vita quotidiana, di intimità famigliare. L’opera è stata realizzata nell’estate del 1909, quando Vuillard è ospite dei coniugi Hessel, nella loro villa in Bretagna. Il soggiorno offre all’artista molti spunti per piccoli scorci di interno come questo, nei quali spesso compare le grande lampada che dà il titolo alla nostra gouache, vera protagonista della composizione.