Matisse

Matisse
Questa piccola litografia di Henri Matisse, dal respiro monumentale a dispetto delle ridotte dimensioni, ben testimonia l’abilità dell’artista nell’uso della linea e nell’impaginazione della scena. Il taglio diagonale del tavolo, la giustapposizione del vaso di fiori alla figura femminile seduta al tavolo, il gioco di linee della balaustra del balcone e l’accenno di paesaggio di sfondo, sufficiente a farci percepire la realtà esterna, raccontano a pieno lo stile e le capacità compositive di Matisse, una delle personalità più importanti della scena artistica del Novecento, dai suoi esordi all’inizio del secolo, come fondatore del gruppo dei fauves, alle sue ultime opere giocate sull’essenzialità e la purezza lineare delle forme. In questa elegante figura femminile seduta davanti a una finestra si respira tutto il calore e la serenità che permea gran parte dell’opera di Matisse: le atmosfere della Costa Azzurra, dove egli visse gran parte della propria esistenza, l’eleganza del segno, l’armonia e la musicalità del ritmo compositivo, il perfetto intreccio delle linee trasmettono una sensazione di quiete ma non di immobilità, in un racconto di un istante di vita strappato all’intimità del quotidiano.