INTRODUZIONE SEZIONE: IL SUDAFRICA
Uno dei motivi per cui ho fondato il mio museo è stato il desiderio di valorizzare l’arte del mio paese d’origine. Collezionavo manufatti delle popolazioni dell’Africa Meridionale e apprezzavo le espressioni artistiche dei locali. A quei tempi era un’utopia. Gli artisti sudafricani non venivano in alcun modo considerati: il modello restava l’Europa, riferimento culturale inevitabile. La storia del mio paese, attraversato per decenni da violente tensioni sociali, ha reso molto complesso il rapporto tra l’istituzione museale e l’arte degli artisti sudafricani. Oggi il mio sogno si è però realizzato: non solo l’Art Gallery offre una straordinaria selezione di opere di artisti del territorio, ma grazie al suo archivio e alla sua
biblioteca, è diventata anche un importate riferimento per la conoscenza e la divulgazione di questa realtà. Finalmente il mio museo riflette a pieno la complessa identità e la multiculturalità del Sud Africa.