George Pemba

George Pemba
George Pemba è un testimone d’eccezione della storia culturale e sociale del Sud Africa. A differenza di molti altri artisti di colore che decidono di lasciare il proprio paese per esercitare la loro professione altrove, Pemba resta, infatti, a combattere la propria battaglia in Sud Africa. Coinvolto nella resistenza politica, nel 1945 si unisce all’African National Congress e lavora come illustratore satirico per il quotidiano Isizwe. Abbandonata per qualche tempo la pittura, torna a dipingere seriamente negli anni Sessanta, dedicandosi a tematiche diverse, spesso ispirate dalle tradizioni e dalla realtà locale, in special modo dalla vita dei neri negli anni dell’Apartheid. Oggi Pemba è considerato uno dei più importanti artisti del continente africano.