Courbet
Le forme tanto particolari delle Falesie di Etretat, in Normandia, hanno affascinato molti artisti, da Boudin a Monet. Courbet dedica loro una serie di tele, che ben rappresentano l’interpretazione della pittura di paesaggio del grande maestro del realismo. La tangibile concretezza delle rocce, della sabbia, dell’acqua, descritte nel dettaglio, non cedono il passo alla sensazione atmosferica, che conquisterà invece l’occhio degli impressionisti, ed escludono dalla visione tutto ciò che è effimero e mutevole, rendendo il paesaggio in tutta la sua fisicità. Courbet pensa al paesaggio ispirandosi alla tradizione dei maestri che lo hanno preceduto, con una sintassi composta e ferma, chiusa in uno straordinario gioco di linee, impostando una composizione dagli equilibri perfetti che giustappone armonicamente la monumentalità della falesia all’atmosfera del cielo di sfondo.